Il Barbecue è una tradizione antica ed importante e con l’arrivo della primavera si apre la stagione delle occasioni conviviali.
Con amici al tramonto dopo una giornata di lavoro oppure in gruppi numerosi per condividere le lunghe domeniche soleggiate, quale pretesto migliore per ritrovarsi in compagnia e gustare dei piatti grigliati dal gusto inconfondibile?
La scelta del miglior barbecue da acquistare è importante non soltanto per le esigenze di prezzo, di spazio o di energia, ma anche perché la sua tipologia ne influenza il gusto e le proprietà nutrizionali degli alimenti.
La tradizionale cottura a legna è forse quella che conferisce alle pietanze il gusto maggiormente riconoscibile; gli esperti la consigliano stagionata di quercia, ulivo o ciliegio che nonostante necessitino di molto tempo per fare la brace conferiscono gli aromi migliori. I barbecue a legna sono diffusi, non particolarmente costosi e facilmente movimentabili per essere sposati nelle zone esterne, tuttavia questo tipo di barbecue ha bisogno di cuochi esperti capaci di curare la cottura e contemporaneamente gestire la fiamma in assoluta sicurezza. L’alternativa potrebbe essere la carbonella, che grazie alle sue alte temperature di combustione permette anche la cottura di carne dallo spessore importante.
Per coloro che non amano il rischio di incendi o scottature ma non rinunciano alle grigliate, il migliore è il barbecue a gas, come ad esempio Campingaz Grill Barbecue Gas, più veloce (perché non fa la brace) e più sicuro, anche se piuttosto costoso.
Ai cittadini invece, coloro che abitano in appartamento e non dispongono di un giardino, il miglior consiglio è il barbecue elettrico, (il Severin PG 2792 ne è un buon esempio) che permette ottime grigliate anche nelle mura domestiche; certo si deve rinunciare agli aromi conferiti dalla combustione e considerare l’elevato consumo elettrico, ma di partenza questi barbecue non sono molto costosi.
Le caratteristiche tecnologiche del barbecue
Le innovazioni dal punto di vista tecnologico non mancano nel mondo dei barbecue, i più innovativi forniscono molti kW di potenza, bruciatori in acciaio alluminato, accensione piezoelettrica, vani per la frittura, griglie in acciaio inox con dispositivi che impediscono al grasso di gocciolare, sistemi di distribuzione uniforme del calore per una migliore cottura e coperchi a semisfera con termometro integrato per i professionisti. Le ultime novità prevedono piani in roccia lavica come il Campingaz Texas Re.volution (il calore passa da una potente fiamma a scaldare la pietra su cui sono posizionati i cibi da cuocere) e griglie di cottura rotanti (il Dolcevita ad esempio) per fare in modo che il risultato raggiunga il massimo del gusto.